Ritiro di Meditazione - 3-5 ottobre 2025

Regalati un weekend lungo di 🧘‍♂️ silenzio e pace interiore 🕊️. Prenota ora! ✨

Ecco tutto quello che c'è da sapere:


Perché questo ritiro di meditazione

In questo ritiro di meditazione, ci dedicheremo a rafforzare la nostra capacità di affrontare con maggiore equilibrio e serenità le sfide di un tempo così complesso. In un momento storico caratterizzato da eventi che alimentano paura, incertezza e stress, la pratica della presenza mentale e della meditazione diventano strumenti fondamentali per ritrovare calma e stabilità interiore.

In un luogo di pace e serenità, condivideremo un percorso volto a sviluppare una mente più stabile e chiara e un senso di connessione, che sono le basi per trasformare il nostro modo di relazionarci con noi stessi, con le situazioni e con gli altri.

Ci concentreremo su attività che favoriscono:

  • La riduzione dello stress e delle emozioni negative

  • La resilienza e l’accettazione delle sfide

  • La creazione di relazioni più sane e autentiche

  • Lo sviluppo di una mente aperta, capace di affrontare l’incertezza con maggior saggezza

Il luogo

Soggiorneremo presso il Monastero Clarisse Eremite a Fara Sabina (RI), nel cuore della verde Sabina. È un luogo molto bello, votato alla contemplazione, al silenzio e all'accoglienza inclusiva.

.

Il ritiro avrà inizio alle 17 di venerdì 3 e terminerà alle 15 di domenica 5 ottobre. Per chi desidera o vuole offrire un passaggio in auto, l’appuntamento è alle 15 di venerdì a Roma, in Piazzale Giovanni Spadolini (stazione Tiburtina). Il luogo è raggiungibile facilmente con il bus o il treno, in entrambi i casi con partenza dalla stazione Tiburtina di Roma.

Cosa faremo

Come in un normale ritiro di meditazione, la dimensione prevalente sarà quella del silenzio, rispetto al quale chiederemo un impegno particolare a tutti i partecipanti. Ma ci sarà anche spazio per la conoscenza reciproca e la condivisione. Le attività principali saranno la meditazione seduta, quella camminata e la pratica di consapevolezza in attività quotidiane.

Lavoreremo anche in gruppo.

Terremo spenti gli smartphone e durante i pasti mangeremo in silenzio, ma ci saranno dei momenti di condivisione.

Cibo

I pasti saranno vegetariani. Saranno predisposte pietanze specifiche per chi ha segnalato intolleranze alimentari in fase di iscrizione.


Durante i pasti praticheremo il silenzio, il sorriso e la consapevolezza dell'atto meraviglioso di mangiare.

Costi

La quota d’iscrizione complessiva di 290 euro comprende il soggiorno in pensione completa e le attività. In fase di prenotazione, è richiesto il versamento di un anticipo di 120 euro.

Sconti e vantaggi

👫 Community: se hai già un abbonamento "Noi di Zen in the City" avrai uno sconto di 15 euro.

Se porti una persona amica non iscritta a Zen in the City, anche quella persona avrà lo sconto di 15 euro, oltre a un mese gratuito di abbonamento a Zen in the City.

🤗 Braccia aperte: se non hai un abbonamento a Zen in the City e ti iscrivi al ritiro, avrai diritto a un mese gratuito di abbonamento a Zen in the City.

Inoltre, se porti una persona amica avrai lo sconto di 15 euro sulla tua quota.

Nota: gli sconti non sono cumulabili e non si applicano in caso di camera singola.

Ulteriori informazioni

Se desideri avere ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento del ritiro o su di noi, ti invitiamo a contattarci tramite il modulo di contatto.

Inserisci qui i tuoi dati:

Inserisci il metodo di pagamento

Nota: "Direct Debit" è un addebito diretto sul conto corrente bancario, equivalente al bonifico.

Dettagli dell'ordine

L'importo dell'anticipo non potrà essere rimborsato in nessun caso.


I tuoi dati personali saranno utilizzati per elaborare il tuo ordine, supportare la tua esperienza su questo sito web e per altri scopi descritti nella nostra politica sulla privacy.

"È appena finito il ritiro del 10/12 novembre e porto nel cuore questa esperienza, avevo bisogno di vivere il silenzio e così è stato. Un grazie a tutti gli organizzatori e a tutti i partecipanti che hanno contribuito a questa magia."


Gigliana, Brescia

"Sono grata a Zen in the city per aver trascorso e condiviso con persone speciali un ritiro di meditazione a Collevecchio dove mi sono trovata sempre a mio agio con spirito sereno e libero."


Stefania, Roma

FAQ (risposte alle domande frequenti sul ritiro)

Qual è il livello di esperienza richiesto per partecipare al ritiro?

Anche nessuna esperienza va bene. Tutti abbiamo bisogno di imparare. Saremo accomunati dalla volontà di fare silenzio e guardare dentro noi stessi. Se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivici tramite il modulo di contatto.

Come posso raggiungere il luogo del ritiro? Ci sono servizi di trasporto organizzati?

Se verrai al ritiro, ti raccomandiamo di farci sapere in che modo arriverai, così che possiamo facilitare l'arrivo di tutti e ottimizzare i costi di trasporto. Se verrai in auto , renditi disponibile a dare un passaggio a qualcuno. Poi punta il navigatore verso questa destinazione. Se verrai coi mezzi pubblici , arriva alla stazione Tiburtina di Roma, poi da lì prendi un bus Cotral fino a Fara Sabina (qui ci sono gli orari) oppure un treno fino a Passo Corese e poi da lì il bus Cotral fino a Fara Sabina. Organizzeremo anche un trasporto condiviso in auto da Roma, con partenza alle 14 da Piazzale Giovanni Spadolini (il retro della stazione Tiburtina), ma devi manifestare il tuo interesse in anticipo

Qual è la politica di cancellazione del ritiro?

Per motivi che speriamo tu possa comprendere, non è possibile ottenere alcun rimborso dell'anticipo.

Sono disponibili opzioni alimentari per persone con diete speciali o restrizioni alimentari?

Tutti i pasti saranno vegetariani. Se hai richieste particolari, indicalo nel modulo di iscrizione e ne terremo certamente conto. Insomma, non ti devi preoccupare!

Cosa è incluso nel costo del ritiro? Ci sono costi aggiuntivi di cui dovrei essere a conoscenza?

È tutto incluso, a parte il viaggio per arrivare.

Quali sono gli alloggi disponibili? Posso scegliere una camera singola?

Ci sono camere doppie e un numero limitato di singole. Se desideri la singola, indicalo al momento della prenotazione. Le singole verranno assegnate a chi l'avrà specificato in base all'ordine di richiesta. Dunque se desideri la singola, sbrigati a prenotare!

Cosa devo portare con me per il ritiro?

- Cuscino o panchetto da meditazione

- Sottocuscino, tappetino da yoga o plaid da usare come base per la meditazione

- Scialle o plaid leggero per coprirti se avrai freddo durante la meditazione

Sarà possibile utilizzare dispositivi elettronici durante il ritiro?

Ti consigliamo di portare solo lo smartphone e di tenerlo spento o in modalità aerea durante la giornata o comunque durante tutte le attività comuni. In generale, ti sconsigliamo perfino di leggere. È un modo per mantenere il silenzio mentale per tutta le breve durata del ritiro e renderlo più efficace.

Quali sono le attività previste durante il ritiro?

Come in un normale ritiro di meditazione, la dimensione prevalente sarà quella del silenzio. Le attività principali saranno la meditazione seduta, quella camminata, l'ascolto di letture e la pratica di consapevolezza in attività quotidiane. Lavoreremo anche in gruppo. Terremo spenti gli smartphone e durante i pasti mangeremo in silenzio, ma ci saranno dei momenti di condivisione.

Ci sarà tempo libero durante il ritiro per esplorare i dintorni o per attività personali?

Le giornate saranno piuttosto ricche di attività comuni. Per quanto riguarda i momenti liberi, ti consigliamo di oziare. Il ritiro è l'occasione ideale per fare un po' di spazio nella propria vita.

Sono previste attività all'aperto? Cosa succede in caso di maltempo?

Sono previste alcune attività all'aperto, come la meditazione camminata contemplativa. Se le condizioni meteo non lo consentiranno, ce ne faremo una ragione e troveremo il modi di adattarci.

Posso estendere il mio soggiorno prima o dopo le date del ritiro?

Se questo è il tuo desiderio, ti consigliamo di contattare direttamente la struttura, cercando le informazioni di contatto sul loro sito web.

Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande o informazioni aggiuntive?

Se desideri avere ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento del ritiro o su di noi, ti invitiamo a contattarci tramite il il modulo di contatto. Evita per favore di scrivere a indirizzi email personali.

Da chi sarà condotto il ritiro?

Il facilitatore del ritiro sarà Paolo Subioli, ideatore e responsabile di Zen in the City, con Paola Viola. Per saperne di più puoi vedere nella nostra pagina chi siamo.

“Pensa a tutta la bellezza che ancora ti circonda e sii felice”.

Anna Frank